L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
SCUOLE DELL’INFANZIA
SCUOLE PRIMARIE
“Non è solo un giornale “ in collaborazione con l’Associazione Mereketenghe
Il Planetario di Verona stupisce ancora i ragazzi di terza media dell’Istituto ‘Cavalchini Moro’ di Villafranca di Verona. Il progetto consisteva di tre incontri con un esperto che ha parlato ai ragazzi e ai loro professori dei pianeti, del sole e della luce. Ecco la testimonianza di una ragazza che vi ha partecipato. “Il primo »
Oggi si celebra la Giornata dei Calzini Spaiati, un’iniziativa nata per promuovere ed educare i bambini alla diversità. In occasione della ricorrenza, viene chiesto ai più piccini di indossare due calzini di colore, fantasia e tessuto differenti. L’obiettivo è quello di sensibilizzare ai temi dell’uguaglianza, della disabilità e dell’inclusività attraverso un semplice gesto. ECCO ALCUNE ATTIVITA’………………………. »
Concerto della Giornata della Memoria di mercoledì 25 gennaio che si è svolto al Plesso Bellotti e che ha visto coinvolte tutte le classi quarte e quinte della scuola primaria. Il concerto tenuto dalla Prof.ssa Federica Foglia e dal Prof. Emiliano Tinelli ha proposto brani per clarinetto e pianoforte di musica Klezmer: un genere musicale »
La Giornata della Memoria non serve solo a commemorare quei milioni di persone uccise crudelmente e senza nessuna pietà ormai quasi 80 anni fa. Serve a ricordare che ogni giorno esistono tante piccole discriminazioni verso chi ci sembra diverso da noi. Spesso noi stessi ne siamo gli autori, senza rendercene conto. La Giornata della Memoria ci ricorda che verso »
Allegati invito riunione classi prime 2023-24 Dimensione del file: 161 KB Download: 19
Clicca sul link Progetto Biocube di educazione ambientale sulla biodiversità
Questo link rimanda ad un lavoro svolto dalla prof.ssa Muià in collaborazione con la prof.ssa Bagnato sull’educazione alimentare nell’ambito delle attività di scienze ed educazione civica I contenuti del sito sono stati realizzati dalle classi 2B e 2D. https://sites.google.com/icsvillafranca.edu.it/educazione-alimentare/home
Anche quest’anno nella nostra scuola abbiamo aderito al Kangourou della matematica. I giochi sono organizzati dall’Università Bocconi di Milano. Il nostro istituto partecipa da più di 15 anni e quest’anno i ragazzi iscritti sono stati 72. Elenco ragazzi classificati alla semifinale: I seguenti ragazzi hanno partecipato nella categoria 1-2 media su un totale di 21.484 partecipanti in »
Indirizzo musicale – Premiati i nostri alunni dell’indirizzo musicale al 6° concorso nazionale “Scuole in Musica” alla Gran Guardia di Verona che si è svolto dal 22 al 27 maggio. Anche quest’anno la delegazione musicale del nostro Istituto Comprensivo ha partecipato al 6° concorso nazionale Scuole in Musica, raccogliendo apprezzamenti e premi. I ragazzi si »
Tra danza e musica ……
A questo progetto hanno partecipato 10 classi della scuola secondaria. L’attività, della durata di due ore, è iniziata con il collegamento dall’imbarcazione dove i subacquei hanno descritto l’attrezzatura necessaria per effettuare il collegamento dal fondo del mare. E’ seguita una breve presentazione da parte del biologo della zona di Portofino e della riserva marina dove »
Da novembre quattro classi di tedesco della Scuola Secondaria hanno partecipato ad un progetto pensato da alcuni insegnanti di tedesco come seconda lingua in giro per l’Europa. Lo scopo era quello di creare delle relazioni tra ragazzi e ragazze di paesi diversi e regalare loro l’opportunità di conoscere un nuovo pezzetto di mondo, in un »
Progetto di educazione civica – cittadinanza digitale rivolto alle classi seconde della scuola secondaria di I grado in collaborazione con OPADOS e con l’Amministrazione comunale Progetto Posto dunque sono – educazione digitale classi seconde
clicca Progetto Cavalieri per un giorno In collaborazione con il Centro Turistico Giovanile di Verona el’associazione «Veronesi nel Mondo». Allegati Progetto Cavalieri per un giorno Dimensione del file: 6 MB Download: 102
Il progetto si è svolto da dicembre a febbraio ed è stato rivolto alle classi seconde della scuola secondaria I grado. I due incontri di due ore ciascuno sono stati condotti da – Alice Pavan – educatrice professionale – Maria Luisa Peligra – psicologa e psicoterapeuta – Elisa Cordioli – educatrice del Servizio Minori. Allegati »
(prima di accedere effettuare login)
immagine istruzioni
Cod. fisc. 80020520237 - Cod. Mecc. VRIC86800N
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Read More