Nell’ambito dei progetti di potenziamento delle competenze logico-matematiche, anche quest’anno il nostro Istituto ha proposto ai propri alunni la partecipazione al concorso Kangourou della matematica. Kangourou Italia rappresenta nel nostro Paese “Kangourou sans frontières”, una associazione a cui hanno aderito oltre 85 Paesi nel 2019. Il suo scopo primario è la divulgazione della cultura matematica; per »
I ragazzi all’opera
Lavori delle classi terze
Lavori delle classi seconde
Lavori delle classi prime
NOTA : CLASSI 4°PLESSO BELLOTTI SUSSIDIARIO DISCIPLINE (AMB. SCIENT) – “TERRAMARE 2020 CL. 4 MATEM” – cod. ISBN 9788809982215 In allegato, i libri di testo per l’ anno scolastico 21/22
Elaborato di educazione civica della classe 1A plesso scuola primaria “Dante Alighieri”. Docente: Elisa Raule.
Da Target Notizie:
Progetto logico-matematico della scuola dell’infanzia “Collodi” A.S. 20-21
Stop Motion realizzato dai ragazzi della I F nell’ambito del Tirocinio di Specializzazione per il Sostegno (Università di Verona) del docente Fabio Bavusi – Tutor Scolastico, Prof.ssa Valentina Moisio. Video realizzato grazie all’impegno e la dedizione dei ragazzi e alla preziosissima collaborazione dei docenti del Consiglio di Classe di I F. Nella produzione del video sono »
27 maggio 2021 “L’età dello tsunami, nello tsunami del covid. Sfide educative. Sfide evolutive.” evento online
Articolo dal quotidiano “L’Arena”
“Dedicato a tutte le mamme” dalla scuola dell’infanzia Collodi
In allegato, circolare 352, contenente le disposizioni per assemblea sindacale di lunedì 10 maggio 2021.
In allegato, disposizioni organizzative per SCIOPERO del 06 maggio 2021 – CHIARIMENTO per le classi 4C e 5D del plesso “Bellotti”.
In allegato, disposizioni organizzative per sciopero del 06 Maggio 2021.
In allegato, disposizioni per assemblea sindacale del 6 maggio 2021.
In allegato, pieghevole di “FAMILIARMENTE” evento promosso dall’assessorato alle Politiche Sociali e per la Famiglia.
Video Maker Le Quattro Stagioni Aurora Negrini 2F I ragazzi delle classi 2D, E, F e L della scuola secondaria Cavalchini- Moro quest’anno si sono cimentati nel rappresentare per immagini i primi movimenti delle quattro stagioni di Vivaldi. Si tratta di un lavoro che ha previsto l’analisi dell’ascolto, la divisione in sequenze, la ricerca »