Sabato 6 aprile 2019 a Treviso i Lions Club dei Distretti del Triveneto hanno premiato ESTER SIGNORETTO della classe 3D dell’Istituto Cavalchini Moro di Villafranca; l’alunna è stata ammessa alla sezione Distrettuale al 31° Concorso Internazionale “Un poster per la pace 2018-2019” sul tema «La solidarietà è importante». Ester ha ricevuto un Certificato di Riconoscimento »
Domenica 24 marzo 2019 presso l’ “Accademia della chitarra” di Brescia gli allievi del maestro Angelo Cordioli hanno vinto il primo premio (97/100) con l’ensamble di chitarre. I ragazzi di prima, seconda e terza della scuola secondaria ad indirizzo musicale Cavalchini Moro hanno eseguito brani tratti dal repertorio di Vito Nicola Paradiso, ideatore di un particolare »
Articolo pubblicato su Target on line
Presso la scuola secondaria di I grado prosegue l’attività artistica assieme agli scultori di “Isolart”: il maestro Sergio Capellini e Nicola Ghirotto Nell’incontro del 12 febbraio gli artisti hanno condiviso con i ragazzi di tutte le terze e della 2L il loro avvicinamento all’arte della scultura spiegando cosa significa vivere oggi grazie al lavoro di »
Nell’ambito della Settimana dello sport sono state proposte agli alunni alcune attività sportive con finalità inclusive. Alla scuola secondaria di 1° è partito il progetto di “Baskin“, pallacanestro inclusiva per normodotati e disabili/diversamente abili. È stato un bellissimo percorso che si è articolato in 10 incontri-allenamenti che hanno coinvolto alunni ed alunne di molte classi. »
Il 5 febbraio 2019 nell’aula magna della scuola secondaria 1^ grado gli alunni di terza hanno ascoltato la testimonianza di Francesca Porcellato, atleta versatile che ha partecipato a sei edizioni dei Giochi paralimpici estivi e invernali dal 1988 al 2016 vincendo 30 medaglie tra oro, argento e bronzo. Francesca ha raccontato con semplicità la sua »
Presso la scuola Bellotti dal 6 all’8 febbraio 2019 sarà allestita la Mostra del libro aperta ad alunni e genitori della scuola primaria.
Affrontare un argomento di grande attualità assieme ai ragazzi, toccando vari esempi del nostro vissuto quotidiano, a volte anche drammatico, ha portato a questa domanda: “COSA FARE PER AIUTARE CONCRETAMENTE?” Gli insegnanti di Arte si sono attivati proponendo la realizzazione di elaborati in terracotta smaltata, bigliettini natalizi, segnalibri, decorazioni eseguite con la carta di recupero, »
La terza I della scuola secondaria di primo grado Cavalchini Moro ha dedicato un calendario alla compagna di classe portata via da una leucemia l’11 ottobre 2018. “Era una ragazza cordiale, diligente e sempre disponibile. Era umile e altruista, metteva sempre gli altri al primo posto” raccontano i ragazzi che hanno realizzato i disegni per »
Mercoledì 19 dicembre presso l’aula magna del Liceo Medi di Villafranca si è svolto il tradizionale concerto natalizio degli ottanta alunni dell’indirizzo musicale. Nella prima parte si sono esibiti vari ensemble composti da violoncelli, clarinetti, chitarre e pianoforti con brani della tradizione classica e moderna e c’era trepidazione ed emozione nell’aria ma il momento »
Tra l’11 e il 19 dicembre 2018 le dieci classi terze, accompagnate dagli insegnanti della scuola secondaria di primo grado, si sono recate a Padova per visitare la mostra d’arte “Gauguin e gli impressionisti ” e conoscere da vicino il centro storico della città.
Al via il Consiglio Comunale Ragazzi di Villafranca E’ iniziato il percorso per la realizzazione del Consiglio Comunale dei ragazzi promosso dall’Amministrazione comunale di Villafranca. In questi giorni si sono svolte le votazioni per eleggere i consiglieri. Cliccare qui per leggere l’articolo pubblicato su Targetnotizie il 12 dicembre 2018.
A scuola di storie con David Conati Nell’ambito della rassegna letteraria “LIBRARVILLAFRANCA” organizzata dal 28 al 30 settembre 2018 dall’Associazione Italiana Librai e da Confcommercio alcune classi della scuola primaria e secondaria si sono recate all’Auditorium comunale per conoscere da vicino autori e illustratori di libri per ragazzi. E’ stata un’esperienza interessante e formativa che »