La Giornata della Memoria non serve solo a commemorare quei milioni di persone uccise crudelmente e senza nessuna pietà ormai quasi 80 anni fa. Serve a ricordare che ogni giorno esistono tante piccole discriminazioni verso chi ci sembra diverso da noi. Spesso noi stessi ne siamo gli autori, senza rendercene conto. La Giornata della Memoria ci ricorda che verso »
Mostra del Libro presso il Plesso Bellotti nei giorni 5-6-7 dicembre 2022 dalle ore 8:00 alle ore 16:00. La mostra è aperta a tutti; il 10% del ricavato verrà utilizzato per arricchire la nostra biblioteca scolastica. Mercoledì 7 dicembre alle ore 16:15 seguirà P.I.Tchaikovsky – Lo Schiaccianoci. Favola in musica. Versione trascritta per pianoforte. A »
I Ricevimenti dei genitori al mattino si svolgeranno online dal 7 novembre al 23 dicembre secondo gli orari stabiliti dai docenti. La prenotazione deve essere effettuata utilizzando l’account genitore del Registro elettronico. I ricevimenti avverranno in videoconferenza utilizzando l’applicazione di Google Meet. I colloqui pomeridiani per il primo quadrimestre si terranno online nei giorni: Guida per prenotare i colloqui »
In occasione dell’iniziativa “Eu Code Week”, le alunne e gli alunni delle classi 2^B e 3^B della scuola Secondaria, hanno svolto un’attività di coding con Scratch creando delle brevi storytelling su un obiettivo a scelta dell’Agenda 2030. È stata un’opportunità per stimolare la creatività e il pensiero computazionale, sviluppare competenze digitali e di problem solving, in modo »
Code Week, la settimana per la promozione del pensiero computazionale attraverso il coding, giunta alla sua decima edizione, è un’iniziativa promossa e sostenuta dalla Commissione europea nell’ambito del Piano d’azione europeo per l’educazione digitale 2021-2027. I ragazzi e ragazze, del plesso Dante Alighieri di Villafranca, si sono cimentati nella realizzazione di un progetto di coding »
Per recuperare le credenziali smarrite (codice utente e/o password), oppure per acquisire o recuperare il PIN, seguire la seguente procedura: Registro Famiglie Axios, 1) accedere al registro famiglie dal portale web; 2) inserire l’indirizzo e-mail dichiarato all’iscrizione dell’alunno e registrato nel sistema; 3) cliccare sul pulsante Password dimenticata?; la password di accesso sarà inviata »
Promosso da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Salone prevede come sempre un’ampia rassegna espositiva e un calendario di appuntamenti culturali dedicato ai giovani e al loro futuro. Potrete partecipare gratuitamente in visita con le classi . JOB&Orienta è diviso in percorsi tematici, contraddistinti »
Al fine di sostenere le spese della didattica e garantire una miglior qualità per gli alunni e le alunne dell’Istituto, è richiesto alle famiglie il versamento di un contributo come approvato dal Consiglio di Istituto: • 35€ per il primo figlio che frequenta questo Istituto; • 30€ per il secondo figlio che frequenta questo Istituto; »
Si allega la modulistica che dovrà essere consegnata compilata in formato cartaceo ai docenti coordinatori di classe (ad inizio anno scolastico) per le relative finalità. Scuole dell’infanzia e primarie: • Modulo di autorizzazione per le uscite sul territorio • Modulo di delega per il ritiro degli alunni Scuola secondaria di primo grado: • Modulo »
Per i genitori degli alunni nuovi iscritti delle scuole dell’infanzia ed i genitori delle classi prime delle scuole primarie sono stati previsti degli incontri iniziali come da successiva calendarizzazione. SCUOLA SECONDARIA I° GRADO Per la scuola secondaria di primo grado sono previste assemblee con i genitori di cui seguirà convocazione.
A seguito della delibera del collegio dei docenti avvenuta in data odierna, si pubblica il calendario degli impegni di inizio anno scolastico.( vedi allegato ) Questa comunicazione è rivolta prevalentemente a tutti i nuovi docenti ancora sprovvisti di credenziali di accesso registro elettronico. Si ricorda inoltre che è possibile richiedere l’attivazione della mail Workspace docenti »
Il Collegio Docenti Unitario è convocato per giovedì 01 settembre 2022 alle ore 9:00 presso l’aula magna dell’Istituto di scuola secondaria “Carlo Anti” in via Magenta n. 7/B google maps
CHE COSA È IL CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-LIBRI” È un contributo, previsto e disciplinato dalla Legge 448/1998 (art. 27) e dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 918 del 26/07/2022, per la copertura totale o parziale della spesa: − per acquisto dei libri di testo e contenuti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei »
I bambini della quinta elementare delle scuole De Amicis di Quaderni hanno sfilato nello stadio della Capitale alla Giornata dello Sport per la scuola primaria. I bimbi hanno vinto a livello provinciale il progetto ministeriale «Scuola attiva kids»