Questo link rimanda ad un lavoro svolto dalla prof.ssa Muià in collaborazione con la prof.ssa Bagnato sull’educazione alimentare nell’ambito delle attività di scienze ed educazione civica I contenuti del sito sono stati realizzati dalle classi 2B e 2D. https://sites.google.com/icsvillafranca.edu.it/educazione-alimentare/home
Anche quest’anno nella nostra scuola abbiamo aderito al Kangourou della matematica. I giochi sono organizzati dall’Università Bocconi di Milano. Il nostro istituto partecipa da più di 15 anni e quest’anno i ragazzi iscritti sono stati 72. Elenco ragazzi classificati alla semifinale: I seguenti ragazzi hanno partecipato nella categoria 1-2 media su un totale di 21.484 partecipanti in »
Il giorno 7 giugno si è disputata presso la scuola media Cavalchini Moro la seconda edizione della “CavalchiniRubik”. La gara ha visto quest’anno la partecipazione di ben 45 alunni delle classi 1-2-3 media dell’Istituto. La prova ovviamente consisteva nel risolvere in meno tempo possibile il famoso cubo di Rubik che, dopo tanti anni, appassiona ancora »
Indirizzo musicale – Premiati i nostri alunni dell’indirizzo musicale al 6° concorso nazionale “Scuole in Musica” alla Gran Guardia di Verona che si è svolto dal 22 al 27 maggio. Anche quest’anno la delegazione musicale del nostro Istituto Comprensivo ha partecipato al 6° concorso nazionale Scuole in Musica, raccogliendo apprezzamenti e premi. I ragazzi si »
I bambini della quinta elementare delle scuole De Amicis di Quaderni hanno sfilato nello stadio della Capitale alla Giornata dello Sport per la scuola primaria. I bimbi hanno vinto a livello provinciale il progetto ministeriale «Scuola attiva kids»
Mostra degli elaborati prodotti dagli allievidella Scuola Secondaria di primo grado sabato 11 giugno 2022 ore 17.00 Intrattenimento musicale a cura degli allievi dell’indirizzo musicale dell’Istituto ComprensivoCavalchini-Moro Orari di apertura: 10.00/12.00 – 16.00/19.00
27 Maggio “Concerto per la pace” a cura dei ragazzi dell’indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo “Cavalchini Moro” di Villafranca di Verona, scuola secondaria di primo grado classe di violoncello prof. Stefano Arduini a.s. 2021/22 30 Maggio “Note d’estate” a cura dei ragazzi dell’indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo “Cavalchini Moro” di Villafranca di Verona, scuola secondaria di primo »
Un progetto di Educazione civica, realizzato dai ragazzi della 3° I del Cavalchini Moro riguardante il territorio di Villafranca, che ha lo scopo di sensibilizzare gli alunni riguardo la cittadina in cui vivono, per accrescere in loro il senso civico, estetico ed ecologico. Il progetto verrà presentato a giugno al Consiglio comunale dei ragazzi. »
A questo progetto hanno partecipato 10 classi della scuola secondaria. L’attività, della durata di due ore, è iniziata con il collegamento dall’imbarcazione dove i subacquei hanno descritto l’attrezzatura necessaria per effettuare il collegamento dal fondo del mare. E’ seguita una breve presentazione da parte del biologo della zona di Portofino e della riserva marina dove »
Da novembre quattro classi di tedesco della Scuola Secondaria hanno partecipato ad un progetto pensato da alcuni insegnanti di tedesco come seconda lingua in giro per l’Europa. Lo scopo era quello di creare delle relazioni tra ragazzi e ragazze di paesi diversi e regalare loro l’opportunità di conoscere un nuovo pezzetto di mondo, in un »
a cura degli alunni dell’indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado 12 Maggio 2022 ore 20.30 Teatro Alida Ferrarini Villafranca di Verona
Il tempo della cura” è il tema della nona edizione diFamiliarmente, dal 2 al 27 maggio. Intendiamo promuovere la “cultura della cura”,come sottolinea papa Francesco, “quale impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il bene di tutti, quale disposizione ad interessarsi, a prestare attenzione, alla compassione, alla riconciliazione e alla »
In occasione del Mese Blu dedicato alla consapevolezza sull’ autismo, fino a venerdì 7 aprile è possibile visitare la mostra ” Esperienze multisensoriali “ alla galleria ‘ Mi con Ti ‘ in C.so V. Emanuele n.158. La mostra permette di sperimentare attivamente a tutte le età con i sensi per vivere esperienze multisensoriali tra colori, »
Video, del flashmob ,realizzato da tutti gli alunni e docenti del plesso Dante Alghieri per dire NO ALLA GUERRA
Video commovente realizzato dagli alunni e dalle docenti della classe 5C del plesso Bellotti.
Martedì 8 febbraio 2022 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e »
Nell’ambito dei progetti di potenziamento delle competenze logico-matematiche, anche quest’anno la scuola secondaria di primo grado Cavalchini-Moro propone ai propri alunni la partecipazione alle Olimpiadi della Matematica. Kangourou Italia rappresenta nel nostro Paese “Kangourou sans frontières”, un’associazione a cui hanno aderito, nel 2019 oltre 85 Paesi. Il suo scopo primario è la divulgazione della cultura »
lli al seguente link alle ore 12.oo http://meet.google.com/see-onys-zps si consiglia di visionare il film nei giorni precedenti all’incontro, alla pagina https://www.icmontecchiaronca.edu.it/pagine/parole-dal-vetro
l’albero dell’amicizia l’unione fa l’albero l’albero che dà valore alle diversità