Ultima modifica: 30 Agosto 2021
I.C.S. "CAVALCHINI MORO" > Attività e lavori scuola primaria > KANGOUROU 2021: potenziamo le abilità logico-matematiche con le Olimpiadi nazionai della Matematica

KANGOUROU 2021: potenziamo le abilità logico-matematiche con le Olimpiadi nazionai della Matematica

Nell’ambito dei progetti di potenziamento delle competenze logico-matematiche, anche quest’anno il nostro Istituto ha proposto ai propri alunni la partecipazione al concorso Kangourou della matematica.

Kangourou Italia rappresenta nel nostro Paese “Kangourou sans frontières”, una associazione a cui hanno aderito oltre 85 Paesi nel 2019. Il suo scopo primario è la divulgazione della cultura matematica; per questo l’associazione in Italia ha stipulato una convenzione con l’Università degli Studi di Milano, operante attraverso i Dipartimenti di Matematica e quello di Informatica.

Da 13 anni il plesso di scuola primaria Bellotti e il plesso della Scuola Secondaria di I° grado del nostro Istituto aderiscono a questa gara, favorendo l’iscrizione volontaria dei ragazzi e predisponendo un supporto attivo prima della gara, che si è sempre svolta in tutta Italia la terza settimana di marzo.

SCUOLA PRIMARIA “BELLOTTI”

Nella scuola primaria plesso Bellotti hanno partecipato alla gara online 95 ragazzi in totale, di cui 56 di classe quarta e 39 di classe quinta; tutti gli alunni hanno svolto i quesiti proposti per la categoria ECOLIER.

Per la scuola primaria nella prima fase della gara il punteggio migliore all’interno dell’Istituto è stato conseguito da Silvia Buganza della classe 5D, seguita da Surrenti Calogero Flavio della classe 5B, Residori Davide di 5D, Tremante Francesco di 4B, Matarazzo Pietro di 4B, Natali Mattia di 5A, Mustatea Alessia Ioana di 4B, Begnoni Matteo di 4C, Vlad Matteo Andrei  di 5A, Ferrante Fiorella di 4D; a seguire tutti gli altri alunni partecipanti.

Questi 10 alunni hanno conseguito ottimi punteggi a livello nazionale accedendo di diritto alle semifinali che si sono svolte online venerdì 21 maggio 2021.

Nelle semifinali nazionali categoria ECOLIER i migliori classificati sono stati:

Natali Mattia di 5A posizione 270, Begnoni Matteo di 4C posizione 303, Buganza Silvia di 5D posizione 312.

 

SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO

Nella scuola secondaria i ragazzi che hanno partecipato alla gara online sono stati in totale 53 categoria Benjamin e 14 categoria Cadet..

La gara si svolge in due categorie: nella categoria BENJAMIN partecipano le classi prime e seconde. In questa categoria il punteggio migliore è stato conseguito da Alice Pia d’Atri della classe 2C, seguita da Damiano Rabbi  1F, Capogrosso Andrea 1F, Lupariello Marco 2E, Fortuna Giovanni 2I, Zane Sara 1H, Gasparini Simone 1C, Gittins Anna 1H, Lo Prete Francesco Paolo 1I, a seguire tutti gli altri partecipanti.

Questi 9 alunni hanno conseguito ottimi punteggi a livello nazionale accedendo di diritto alle semifinali che si sono svolte online venerdì 21 maggio 2021.

 

Nelle semifinali nazionali categoria Benjamin gli alunni migliori classificati sono stati:

Fortuna Giovanni posizione 216, Rabbi Damiano posizione 755, d’Atri Alice Pia posizione 771

Nella categoria CADET (classi terze) l’alunno con il punteggio migliore nell’Istituto è stato Leporatti Jacopo della classe 3B, seguito da Rabbi Martina della classe 3 F e Peron Chiara della classe 3F.

Nelle semifinali nazionali categoria Cadet i migliori classificati sono stati D’Amici Federico posizione 304, seguito da Rabbi Martina posizione 315 e Leporatti Jacopo posizione 348.

L’Istituto ha accolto anche l’ex alunna Alessandra Arduini, ora frequentante il Liceo Medi, che ha partecipato nella categoria Junior classificandosi alla posizione 52 globale.

L’organizzazione del Kangourou Italia ha già inviato all’Istituto svariati premi per gratificare l’impegno e la partecipazione di tutti gli alunni coinvolti, che sono stati consegnati a tutti i ragazzi partecipanti alla gara nazionale.

Le referenti di Istituto Eva Bresaola (primaria) e Claudia Troiani (Secondaria di I° grado)

http://www.kangourou.it/

 




Link vai su