Lettera della Dirigente scolastica
Carissimi,
vi scrivo innanzitutto per salutarvi e per comunicarvi la mia vicinanza in un momento difficile come quello che stiamo vivendo in queste ultime settimane. La scuola è presente, nonostante la distanza fisica a cui siamo costretti. I docenti si stanno attivando comunque per mantenere vivo il legame tra scuola e famiglia attraverso diverse modalità di comunicazione.
Di sicuro l’utilizzo della tecnologia rappresenta un aiuto e un supporto per non interrompere il dialogo educativo, pur nella consapevolezza che non è la soluzione ideale. L’ideale era la nostra quotidianità: ciò che ci appariva scontato ed ora non è più.
Alla nostra quotidianità dobbiamo tornare con rinnovato entusiasmo ed ora con impegno e responsabilità siamo chiamati a rispettare le regole e le indicazioni che provengono dalle Istituzioni per proteggere noi stessi e gli altri in questa situazione di emergenza in cui fondamentale è ora tutelare il diritto alla salute.
L’insegnamento è relazione, incontro; l’apprendimento passa anche dal “non detto”, dal senso di empatia e dall’unicità del legame che si instaura.
Il desiderio di apprendere deve restare acceso, quindi rivolgendomi a voi studenti, vi invito a mantenere vivo l’insegnamento dei vostri docenti, a ricordare le loro parole e a ripercorrerle, ad alimentare la passione per lo studio in una vicinanza ai testi. In questo tempo di “sospensione”, legatevi alla trama dei libri, delle vostre letture, riscoprendo il valore della parola, stimolando la riflessione, l’immaginazione, il pensiero critico, ampliando gli spazi della scoperta e della conoscenza.
Il personale scolastico, assistenti amministrativi e collaboratori scolastici, il Direttore dei Servizi Generali Amministrativi, con grande impegno e senso di responsabilità, anche in questi giorni di emergenza, garantiscono il funzionamento amministrativo e la pulizia delle nostre scuole, attivando tutte le risorse organizzative per salvaguardare e realizzare i compiti connessi al corretto funzionamento dell’Istituto.
Le relazioni scuola-famiglia soffrono il distacco che, sebbene necessario per il contenimento di questa emergenza sanitaria, non deve allontanarci ed impedirci di essere prossimi l’uno all’altro.
Chiedo a voi genitori di continuare ad incoraggiare, accompagnare, monitorare l’impegno scolastico dei vostri figli, e per i nostri bambini della scuola dell’Infanzia di essere vicini a loro nella meravigliosa esperienza di scoperta e stupore attraverso il gioco.
Insieme torneremo a vivere la nostra scuola nella quotidianità dell’incontrarci. La Scuola è forte del senso di appartenenza e della passione di chi la anima col proprio lavoro, con la solidarietà e con la partecipazione, in un cammino di fiducia, condivisione, ripresa.
Grazie, un caro saluto e a presto.
Villafranca, 7 Marzo 2020
Il Dirigente Scolastico
Caterina Merola