Scuola Secondaria di I grado “Cavalchini-Moro”
via Guglielmo Marconi – 37069 – Villafranca di Verona
CODICE: VRMM86801P
Telefono 045 7900158 Fax 045 6309094
Coordinatori di plesso: Mondini Ivo – Vantini Luisa
PIEGHEVOLE SCUOLA SECONDARIA 19/20
Orario delle lezioni:
30 ore settimana corta, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00.
36/39 ore tempo prolungato comprensivo di studio assistito e attività laboratoriali pomeridiane con mensa
Dall’anno scolastico 2006 – 2007 è stato attivato il CORSO DI INDIRIZZO MUSICALE che prevede due lezioni aggiuntive di insegnamento (1 individuale e 1 di orchestra). La partecipazione è facoltativa e gratuita e gli strumenti musicali proposti sono: pianoforte, chitarra, clarinetto e violoncello.
Breve presentazione
La scuola secondaria di I grado comunica attraverso il cortile interno con la scuola primaria Bellotti e gli uffici amministrativi dell’istituto. E’ dotata di rete Wi-Fi in tutti gli spazi, di 29 aule con Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), di servizi igienici ad ogni piano, aula magna/audiovisivi con impianto audio e videoproiettore, biblioteca con LIM e casse stereo, laboratorio di informatica con 25 computer in rete e videoproiettore, sala mensa, aula di musica, aula con pianoforte, aula di scienze, due palestre con annessi spogliatoi e bagni, aula di artistica, spazi per attività di sostegno/recupero e per lavori di gruppo.
(Nel corrente anno scolastico è stato necessario trasformare le aule laboratorio in aule per le classi causa emergenza sanitaria.)
All’esterno si trova il cortile per l’intervallo tra le lezioni e per l’attività di educazione motoria all’aperto nei mesi primaverili e autunnali. Attualmente le sezioni di scuola secondaria di I° grado sono 10: A B C D E F G H I L.
Le LINGUE STRANIERE studiate sono: inglese in tutte le sezioni, tedesco e spagnolo.
Trasporto e mensa
L’amministrazione comunale di Villafranca offre, alle famiglie che ne facciano richiesta, un servizio di trasporto con pullman scolastico per l’andata (ore 8) e ritorno da scuola (alle ore 14) e il servizio mensa con pluriporzione nei giorni in cui è previsto il rientro.
Colloqui e ricevimenti
Si informa che i ricevimenti del mattino con i professori si terranno in videoconferenza su appuntamento (da prenotare online); l’orario di ricevimento generale di ogni docente e quelli pomeridiani vengono dettati sul libretto personale.
I genitori sono pregati di prenotare con congruo anticipo i colloqui mediante apposita funzione sul Registro elettronico.
Consegna documenti di valutazione
1° quadrimestre: Viene consegnato agli alunni dal Dirigente e deve essere firmato e riconsegnato al coordinatore di classe durante il colloquio-genitori di febbraio
2° quadrimestre: La consegna definitiva del documento di valutazione alle famiglie verrà comunicata con circolare apposita.
Attività facoltative pomeridiane
Sono le attività che la scuola, con docenti interni o in collaborazione con Enti o personale esterno specializzato, offre in orario aggiuntivo; prevedono l’iscrizione di un congruo numero di alunni ed un contributo economico da parte delle famiglie che fanno esplicita richiesta di una determinata attività.
I corsi generalmente organizzati sono:
- Corsi di conversazione in lingua inglese (con insegnanti madrelingua per prime seconde e terze) con certificazione europea
- Corsi di conversazione in tedesco e spagnolo (con insegnanti madrelingua per seconde e terze) con certificazione europea
- Recupero/potenziamento in italiano, matematica e inglese (su segnalazione dei consigli di classe)
- Corso di latino
- Corso di informatica